Apparecchio acustico

Scoprite tutti i nostri prodotti per la manutenzione dei vostri apparecchi acustici.
La pulizia regolare dei vostri ausili acustici e la loro asciugatura (disidratazione) vi permetteranno di prolungare notevolmente la vita dei vostri apparecchi retroauricolari o intrauricolari.
Per la pulizia, utilizzate regolarmente salviette detergenti, spray, spazzolino e pastiglie effervescenti (per i tubicini).
Utilizzate le nostre pastiglie disidratanti per eliminare l'umidità dai vostri apparecchi acustici.

Sotto-categorie

  • Ausilio acustico

    I dispositivi di ascolto assistito sono diversi dalle protesi acustiche cosiddette tradizionali, in quanto sono preimpostati.
    Questi apparecchi acustici possono essere dispensati senza prescrizione medica, quindi non è necessario consultare un audioprotesista.

    I dispositivi di ascolto assistito sono consigliati per problemi di udito di moderata entità.
    Attualmente non vengono rimborsati dalla previdenza sociale. Tuttavia, costano meno delle protesi acustiche, in genere meno di 450€.

    Da un punto di vista tecnico, sono composti da un microfono che capta i suoni circostanti, che vengono poi amplificati nel condotto uditivo di chi li indossa.
    Per concludere, un'ultima caratteristica: l'amplificazione è limitata a 20 decibel.

  • Pulizia

    Per prendervi cura del vostro apparecchio acustico, esistono molti accessori.
    Vi consigliamo vivamente questi strumenti di pulizia per l'igiene del vostro apparecchio acustico.
    Spazzole, salviette o pastiglie detergenti sono accessori molto utili per la manutenzione quotidiana del vostro apparecchio.

  • Asciugatura

    I nostri accessori per asciugare gli apparecchi acustici sono ideali per la manutenzione quotidiana del vostro ausilio acustico.
    L'umidità, infatti, è la prima nemica di questo tipo di apparecchi.

  • Cupole

    Le cupole per apparecchi acustici sono fondamentali per il vostro comfort acustico.
    Possono usurarsi rapidamente e la loro sostituzione consente una migliore igiene, una migliore prestazione di ascolto e, di conseguenza, una maggiore durata di vita dell'apparecchio acustico.
    Troverete anche prodotti di qualità abbinati a una grande varietà di apparecchi acustici.

  • Filtri

    I filtri sono un accessorio indispensabile per il vostro apparecchio acustico, dal momento che permettono di proteggerlo dal cerume che si deposita naturalmente nell'apparecchio.
    I nostri filtri costituiscono una barriera efficace per una buona prestazione dell'apparecchio acustico, in quanto costituiscono una difesa contro il cerume, l'umidità e i corpi estranei.

    Una manutenzione regolare dell'apparecchio permette di prevenire prestazioni scadenti o malfunzionamenti dello stesso.

  • Accessori per...

    Scoprite la nostra selezione di accessori compatibili con le marche più popolari di apparecchi acustici: Widex, Phonak, Siemens, Oticon, Starkey, Beltone, GN resound.
    Che sia per un intervento di manutenzione o per migliorare il comfort nella vita quotidiana con gli adattatori per ascoltare la TV, tipo trasmettitore TV Bluetooth o telefoni cordless connessi.
    A volte questi prodotti possono essere utilizzati solo con un ausilio acustico compatibile e con l'assistenza di un audioprotesista.
    Ecco perché determinati articoli vengono venduti unicamente nel nostro negozio: per essere messi in funzione richiedono l'intervento del nostro audioprotesista.

  • Amplificatore sonoro

    Gli amplificatori sonori sono dispositivi che permettono di amplificare i suoni ambientali per facilitare l'ascolto. Sotto forma di auricolare o di dispositivo con cuffie universali o stereoscopiche, potrete amplificare tutti i suoni che vi circondano.
    Una stanchezza passeggera ?
    Il dispositivo di ascolto assistito vi fornirà una soluzione per tutti gli usi della vita quotidiana. La finalità del dispositivo di ascolto assistito non è correggere una carenza uditiva.
    Non è adatto ai casi di perdita dell'udito né ai disturbi associati. In caso di disturbi dell'udito, vi invitiamo a contattare un otorinolaringoiatra.

Filtri attivi

Gli apparecchi acustici sono dei prodigi sul piano tecnologico

A prescindere dalla marca degli apparecchi acustici (Siemens, Oticon, Phonak, Starkey, GNhearing...) riduciamo al massimo le dimensioni degli apparecchi intrauricolari e degli apparecchi retroauricolari per offrirvi ancora più comodità sul piano uditivo.

Gli apparecchi acustici sono costosi. Ecco quindi alcuni consigli per ottimizzare la loro durata di vita e per prendersene cura.

  • Evitare il più possibile l'umidità (utilizzare ad esempio pastiglie disidratanti o scatole per l'asciugatura)
  • Pulire in modo regolare le chiocciole e i padiglioni con spray detergenti appositamente concepiti per la pulizia degli apparecchi acustici
  • Eliminare le intrusioni che potrebbero ostruire i tubi
  • Di notte, aprire l'alloggiamento delle pile per apparecchi acustici per evitare di consumarle inutilmente
  • Rivolgetevi con cadenza annuale al vostro audioprotesista di fiducia per far pulire e revisionare il vostro apparecchio acustico.