Cuffie TV wireless
Scelta della tecnologia per le cuffie TV:
- Cuffie TV a infrarossi: questo tipo di trasmissione offre un'eccellente qualità del suono, con una portata di circa dieci metri. Il suono viene trasmesso quando le cuffie indossate sono rivolte verso la base. Il suono viene temporaneamente disattivato se si esce dalla stanza, se si danno le spalle al trasmettitore o se qualcuno passa tra voi e il trasmettitore. La ricezione sarà perfetta solo se ci si trova allo stesso livello della base utilizzata come trasmettitore (se si guarda la televisione da sdraiati, ad esempio, si può notare un calo della qualità del suono). esempio di cuffie a infrarossi: Geemarc 7150, Geemarc 7100
- Cuffie TV di tipo FM: le cuffie FM hanno un metodo di trasmissione del suono ad alte prestazioni, nel senso che offrono la migliore portata (fino a 100 metri all'aperto) e possono trasmettere il suono attraverso le pareti. Ciò significa che è possibile ascoltare la televisione mentre si svolgono diverse attività in casa (non è necessario stare davanti al televisore). Le cuffie TV "FM" sono perfette per ascoltare la televisione, ma anche per ascoltare la musica mantenendo la propria autonomia. Esempio di cuffie FM: CL7310
- Cuffie TV HIFI: HIFI offre una tecnologia ibrida tra infrarossi e FM. Questo tipo di cuffie offre una portata di circa trenta metri, ma con un suono che attraversa le pareti. Queste cuffie offrono un'eccellente qualità del suono e non sono sensibili alle interferenze radio (nessun crepitio dei telefoni cellulari, ecc.). Esempi di cuffie hi-fi: Geemarc CL7350, Sennheiser RS5000
- Cuffie Bluetooth: il Bluetooth consente di collegare le cuffie ad altri dispositivi Bluetooth, quindi possono essere utili in molte situazioni.
Semplici cuffie TV senza fili con impostazioni (volume, tono, bilanciamento) che consentono agli anziani e agli ipoacusici di ascoltare meglio la televisione. Facile installazione in 5 minuti con lunga autonomia di ascolto.
La scelta della forma delle cuffia TV :
Esistono tre tipi di cuffie :
- Le cuffie TV di tipo "stetoscopico", che sono quelle più diffuse. Il loro nome deriva dalla somiglianza con gli stetoscopi dei medici. Queste cuffie sono di norma molto leggere, (50 grammi per quelle più leggere) e sono adatte alla maggior parte delle persone.
- Le cuffie di tipo classico o "circumaurale" : sono cuffie con padiglioni che coprono completamente le orecchie dell'utente.
Questi modelli offrono due vantaggi :
La possibilità di essere utilizzati con apparecchi acustici senza bisogno di toglierli e una qualità del suono particolarmente valida (cuffie adatte per la TV ma anche per ascoltare musica).
L'unico inconveniente di queste cuffie sta nel peso.
Questa cuffia è infatti leggermente più pesante rispetto alle cuffie stetoscopiche, il che può essere fastidioso se si utilizza la cuffia per una giornata intera (per usi di durata inferiore, il sovrappeso non è solitamente fastidioso).
- Cuffie con fibbie magnetiche. Sono le meno comuni, in quanto sono riservate alle persone che portano apparecchi acustici, con una posizione T (chiamata anche Telecoil, oppure "posizione telefono"). Permettono di far entrare il suono direttamente negli apparecchi acustici senza passare per il microfono dell'apparecchio acustico stesso! Ci teniamo a sottolineare che è molto importante che il vostro apparecchio acustico sia stato correttamente regolato per poter sfruttare al meglio la vostra posizione T.
Come collegare la cuffia alla TV :
Ci sono diversi modi per collegare le cuffie alla TV (va sottolineato che tutte le cuffie TV offrono almeno due possibilità di collegamento) :
- Utilizzando la presa "CUFFIA/EARPHONE" situata sul lato della TV, l'audio delle casse principali verrà interrotto.
- Utilizzando la presa SCART, il suono sarà nelle cuffie E negli altoparlanti della TV.
- Utilizzando le prese RCA (cavo rosso e bianco), l'audio uscirà sia dalla cuffia CHE dagli altoparlanti della TV.
- Su alcuni modelli è possibile collegare la cuffia TV sulla presa Ottica per ricevere il suono nella cuffia in modo indipendente rispetto all'audio della TV.
Funzioni ausiliarie :
- Cuffia TV + Amplificatore acustico :
La cuffia TV dispone di una funzione supplementare, accessibile semplicemente premendo un pulsante, che consente di amplificare l'ambiente sonoro, oltre alla funzione TV "classica". Si tratta di una funzionalità molto utile per amplificare i suoni in teatro o durante un pasto. Esempio di cuffia TV dotata della funzione di amplificatore acustico.
Le informazioni indicate più sopra sono quelle che abbiamo rilevato nel 95% dei casi. Ci potrebbero tuttavia essere delle differenze, a seconda delle marche e delle diverse generazioni di TV.
Su Audilo, troverete una selezione di cuffie per la vostra televisione amplificata al miglior prezzo. Queste cuffie sono adatte sia per gli anziani che per tutte le altre persone che desiderano ascoltare comodamente la TV, in modalità amplificata oppure no.
Troverete cuffie delle seguenti marche: Sennheiser, Amplicomms, Geemarc,