Amplificatore sonoro
Gli amplificatori sonori sono dispositivi che permettono di amplificare i suoni ambientali per facilitare l'ascolto. Sotto forma di auricolare o di dispositivo con cuffie universali o stereoscopiche, potrete amplificare tutti i suoni che vi circondano.
Una stanchezza passeggera ?
Il dispositivo di ascolto assistito vi fornirà una soluzione per tutti gli usi della vita quotidiana. La finalità del dispositivo di ascolto assistito non è correggere una carenza uditiva.
Non è adatto ai casi di perdita dell'udito né ai disturbi associati. In caso di disturbi dell'udito, vi invitiamo a contattare un otorinolaringoiatra.
Dispositivi di ascolto assistito e amplificatore acustico da Audilo.
Un amplificatore acustico è un dispositivo miniaturizzato che permette di sentire meglio i suoni in condizioni specifiche, ad esempio l'ascolto di rumori notturni, il canto degli uccelli, l'ascolto della TV.
Una dispositivo di ascolto assistito può essere venduto come auricolare elettronico o come apparecchio retro-auricolare o ancora come box separato portatile, ad esempio un "sonotone". L'amplificazione del suono può variare da un apparecchio all'altro. L'amplificazione di un dispositivo di ascolto assistito è leggera e si adatta a tutti.
Per quanto riguarda le persone con problemi di udito, il dispositivo di ascolto assistito non è progettato per compensare una perdita dell'udito (a differenza degli apparecchi acustici che sono classificati come dispositivi medici). Un amplificatore acustico non compenserà quindi una perdita dell'udito, ma migliorerà la percezione del suono in alcune delle situazioni sopra elencate. L'amplificatore acustico non dipende quindi da un dispositivo medico.
La manutenzione di un amplificatore acustico segue lo stesso iter di quella di un apparecchio acustico (uso di pile per apparecchi acustici o batterie a seconda del modello). Vi invitiamo a prestare attenzione: tenete il vostro amplificatore al riparo dall'umidità al fine di ottimizzarne la durata di vita.
Informazioni : I primi dispositivi di ascolto assistito erano chiamati "sonotone"; ancora oggi tutti i dispositivi che consentono di sentire i suoni a un volume più forte vengono ancora genericamente chiamati "sonotone".
Quali sono le differenze tra un dispositivo di ascolto assistito e un apparecchio acustico ?
Attenzione, da non confondere : un dispositivo di ascolto assistito o amplificatore del suono non è un apparecchio acustico. L'apparecchio acustico, invece, viene consegnato da un audioprotesista, su prescrizione di un otorinolaringoiatra.